![](https://static.wixstatic.com/media/8e4760_891d1e04fb0d42199c1406b4bbd43bd2~mv2.jpg/v1/fill/w_854,h_1280,al_c,q_85,enc_auto/8e4760_891d1e04fb0d42199c1406b4bbd43bd2~mv2.jpg)
In questo articolo esploreremo le differenze fondamentali tra due dei tipi di prosciutto più popolari: il prosciutto Pata Negra e il prosciutto Serrano. Queste due varietà, pur condividendo alcune somiglianze, presentano anche caratteristiche uniche che vale la pena conoscere.
• Origine e stagionatura.
Una delle principali differenze tra il Jamon Iberico de Bellota (patanegra) e il Jamon serrano risiede nella sua origine e stagionatura. Il prosciutto pata negra proviene da maiali di razza iberica autoctona allevati nella penisola iberica, mentre il prosciutto serrano può provenire da diverse razze suine, solitamente dalla razza duroc ed è prodotto principalmente nelle zone montuose della Spagna (appunto detto come prosciutto di montagna).
• Dieta e alimentazione.
Anche l'alimentazione dei maiali differisce tra il Jamon Pata Negra e il Jamon Serrano. I maiali iberici vengono allevati al pascolo e si nutrono principalmente di ghiande durante la stagione della montanera (la fase di Montanera si svolge tra ottobre e marzo, mesi in cui le ghiande raggiungono la loro maturazione ottimale e fase in cui viene portata all’ingrasso la bestia), il che contribuisce al sapore e alla qualità distintivi del Jamon iberico. D'altra parte, i maiali allevati per il Serrano vengono nutriti con una dieta più varia, che può includere cereali ed orzo.
• Processo di stagionatura.
Il processo di stagionatura è un altro aspetto che fa la differenza tra queste due varietà di Jamon. Il Jamon Iberico de Bellota (pata negra) viene stagionato per un periodo più lungo, che varia tra i 24 mesi e puo’ arrivare addirittura fino ai 60 mesi, ottenendo una maturazione ed un sapore più pronunciato. D'altra parte, il prosciutto serrano viene stagionato per un periodo più breve, solitamente tra i 12 e i 24 mesi, con un sapore più delicato e una consistenza leggermente più soda.
• Sapore e consistenza.
Il Jamon Iberico de Bellota (patanegra) si caratterizza per il suo sapore intenso e complesso, con note dolci e salate e profumi di frutta secca come nocciole e noci, che si mescolano ad ogni boccone. Ha una consistenza succosa con una carne marmorizzata grazie all'infiltrazione di grasso intramuscolare.
Al contrario, il Jamon serrano ha un sapore più delicato ed una consistenza più soda e la sua carne e’ tipicamente piu’ asciutta.
• Prezzo e disponibilità.
A causa delle differenze nel processo di allevamento, alimentazione e stagionatura, Jamon Iberico de Bellota (patanegra) tende ad essere più costoso e meno disponibile del Serrano. Tuttavia, entrambe le varietà offrono un'esperienza gustativa unica e deliziosa che vale la pena esplorare.
Comprendendo le principali differenze tra Jamon Iberico de Bellota (pata negra) e Jamon Serrano, puoi prendere decisioni informate al momento dell'acquisto e del godimento di queste delizie gastronomiche.
Sia che tu preferisca il sapore intenso e la consistenza morbida del pata negra o l’aroma montano e la versatilità del serrano, entrambi i tipi di Jamon offrono un'esperienza culinaria eccezionale che delizierà il tuo palato.
Sahel Salemi
"Maestro Cortador Profesional de Jamón"
Comments